Vacanze di Natale in Puglia, cosa fare durante il tuo viaggio

Vacanze in Natale in Puglia ad Alberobello, il festival delle luci

Natale in Puglia, cosa prevede la tradizione

Se pensate che la Puglia sia bella d’estate è perchè non l’avete mai vista durante il periodo natalizio. 

A partire dai primi giorni di dicembre, e per tutto il periodo delle feste invernali, le città pugliesi si trasformano in veri e propri presepi a cielo aperto. 

Le luci illuminano magicamente le strade, da cui si sentono profumi di ogni tipo, uno per ogni piatto tipico natalizio che questa meravigliosa regione sforna, la città si prepara a sfoggiare le sue celebrazioni tradizionali a cui è gelosamente legata e che mantengono viva la magia del Natale in Puglia. 

Le città più belle da vedere a Natale in Puglia

In Puglia, durante il periodo natalizio, ogni città ha la sua tradizione. 
In provincia di Bari, ad esempio, nel paese di Acquaviva delle Fonti, è tradizione allestire un mercatino di Natale con eventi musicali che accompagnano l’evento: zampognari con gilet in pelle di pecora e calze di lana cantano e suonano a ritmo di musiche tradizionali. 
Anche in provincia di Lecce, a Presicce, a Natale si suona invece il tamburello, strumento tipico della pizzica salentina. 

Se hai poco tempo a disposizione, però, ecco alcune città da vedere assolutamente durante le tue vacanze di Natale

Alberobello

La magica città dei trulli a Natale si illumina, nel vero senso della parola. 

È tradizione, ormai, creare un vero e proprio spettacolo di luci sulle bianche facciate di queste abitazioni tipiche. Uno spettacolo unico al mondo che incanta locali e turisti. 

Vacanze in Natale in Puglia ad Alberobello, il festival delle luci
Alberobello light festival Foto dal sito Alberobellolightfestival.com

Polignano 

Scendendo da Alberobello non si può non visitare Polignano. Famosa per il suo mare e le sue romantiche scogliere, non è da meno in inverno.

Durante il periodo natalizio, infatti, la famosa spiaggia di Polignano, diventa il palcoscenico delle luci d’artista. Un vero e proprio villaggio di Natale dove i giochi di luci diventano delle vere e proprie opera d’arte. 

Locorotondo

Il cuore pulsante della Valle d’Itria si trasforma in un presepe durante il Natale. 

Luci, mercatini, eventi e canti ti trasporteranno in un’atmosfera unica e romantica che ti vivere a pieno lo spirito del Natale. 

Cosa fare in Puglia durante le vacanze di Natale

Se abbiamo accennato alle città più belle da vedere durante il tuo viaggio natalizio in Puglia, ecco le cose che devi assolutamente inserire nel tuo itinerario. 

Visitare i presepi pugliesi

A partire da quello di Alberobello, fino ad arrivare a quello di Lecce, visitare i presepi pugliesi sono un’esperienza da fare assolutamente.

Il presepe vivente a tricase

C’è il presepe di luci realizzato ad Alberobello, quello di cartapesta messo in mostra a Lecce e i vari presepi viventi, come quello biblico realizzato a Ostuni. 

Un’arte antica che la Puglia custodisce e porta avanti con passione. 

Visitare i mercatini e le sagre

Sagre e mercatini in Puglia non mancano mai, neanche a Natale. 

Il modo migliore per conoscere le tradizioni di questa regione è immergersi in una sagra: cucina tipica, musiche tradizionali e artigiani che mostrano i loro lavori (un souvenir o regalo di Natale perfetto!)

Assaggiare il cibo tradizionale

Lo abbiamo lasciato per ultimo, ma forse è la cosa più semplice da fare. 

A Natale troverai ovunque, in Puglia, piatti tipici che potrai gustare solo in questo specifico periodo dell’anno. 

La cucina del Natale in Puglia prevede pettole, baccalà, e le tradizionali “cartellate” che assumono un nome diverso in ogni angolo di questa variegata regione. 

Dove dormire a Natale in Puglia

Se ti abbiamo fatto venire voglia di passare il Natale in Puglia, ecco qualche idea di alloggio che renderà la tua esperienza di questo viaggio ancora più magica e autentica. 

Vivi l’esperienza di dormire in un trullo anche d’inverno! 
Casa Surya offre al visitatore la possibilità di trascorrere giornate di vero relax in un ambiente comodo e caratteristico, caldo in inverno e fresco in estate.

Un piccolo e romantico appartamento a pochi chilometri da Ostuni per sentire tutta l’atmosfera del Natale. 
La lamia è una perla incastonata nella roccia e circondata dal verde e altri colori della macchia mediterranea. 

Ubicato a Ostuni, a 5 minuti a piedi dal centro storico, il Vico di Ostuni by Typney è una porzione di casa caratterizzata da soffitti a volta e pavimenti in pietra sita in prossimità di negozi e ristoranti.

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica