L’Abruzzo è una delle regioni più straordinarie d’Italia, dove la natura ha impresso la sua firma, realizzando una vera e propria magia.
In pochi chilometri, infatti, si passa dal mare con numerose bandiere blu al Ghiacciaio del Gran Sasso, dalle campagne dove fare lunghe passeggiate alle montagne dove attraversare lunghi percorsi escursionistici.
Una regione dove convivono pacificamente alcune delle più maestose bellezze della nostro Paese e dove, fare una vacanza, equivale a vivere una vera e propria esperienza indimenticabile.
Se stai pensando di visitare l’Abruzzo d’estate, non puoi non mettere a calendario alcune visite alle sue spiagge più belle. Vediamole insieme!
Spiagge in Abruzzo, costa nord o costa sud?
Le spiagge d’Abruzzo sono tutte belle ma molto diverse tra loro!
La zona nord della regione costiera, quella del teramano per intenderci, è caratterizzata da lidi sabbiosi, una costa regolare con spiagge attrezzate e adatte a tutti, famiglie comprese.
la zona sud, quella del teatino, invece, è caratterizzata da scogliere irregolari, spiagge di sassi dal sapore più selvaggio.
La scelta tra nord e sud dell’Abruzzo è molto soggettiva, in base alle proprie esigenze e al tipo di vacanza che si vuole fare ma sicuramente porterà con sè la meraviglia di queste spiagge!
Le spiagge più belle d’Abruzzo
133 chilometri di litorale caratterizzano l’Abruzzo: percorrerle tutte è un vero e proprio viaggio alla scoperta della natura.
Partendo da nord troviamo l’area marina protetta di Torre del Cerrano, la spiaggia di Pineto e la Riserva naturale del Borsacchio.
Proseguendo verso sud, dove la natura è più selvaggia e i litorali sabbiosi lasciano il posto a calette e promontori, troviamo la meravigliosa e famosissima Costa dei Trabocchi e la spiaggia del Turchino, il cui nome deriva dalla sensazione di essere immersi nell’azzurro più profondo.
Bandiere blu Abruzzo
In attesa di scoprire quali saranno le bandiere blu 2023 in Abruzzo, scopriamo le spiagge che hanno superato la selezione del 2022.
- FOSSACESIA – FOSSACESIA MARINA
- SAN SALVO – SAN SALVO MARINA
- VASTO – VIGNOLA/SAN NICOLA, PUNTA PENNA, VASTO MARINA
- FRANCAVILLA AL MARE – PIAZZA ADRIATICO
- SCANNO – ACQUEVIVE – GESTIONE CICCOTTI, PARCO DEI SALICI
- VILLALAGO – VILLALAGO
- PESCARA – RIVIERA NORD, RIVIERA SUD
- TORTORETO – SPIAGGIA DEL SOLE
- SILVI – ARENILE SUD, LUNGOMARE CENTRALE
- GIULIANOVA – LUNGOMARE ZARA
- ROSETO DEGLI ABRUZZI – LUNGOMARE SUD, LUNGOMARE NORD, LUNGOMARE CENTRALE
- MARTINSICURO – VILLA ROSA, MARTINSICURO
- PINETO – VILLA FUMOSA, CORFÙ, TORRE CERRANO, S. MARIA A VALLE SUD, S. MARIA A VALLE NORD, PINETO CENTRO
- ALBA ADRIATICA – SPIAGGIA D’ARGENTO
Bandiere verdi 2022
- Alba Adriatica (Te)
- Tortoreto (Te)
- Giulianova (Te)
- Roseto degli Abruzzi (Te)
- Pineto-Area Marina Protetta Torre del Cerrano (Te)
- Silvi Marina (Te)
- Montesilvano (Pe)
- Pescara
- Spiaggia dei Saraceni- Ortona (Ch)
- Vasto Marina (Chieti