Le spiagge più belle della Puglia, dove andare in vacanza
Il mare della Puglia è forse uno degli aspetti di questa regione che i turisti apprezzano di più. Per quale motivo? Probabilmente perché riesce ad accontentare tutti!
Da nord a sud si alternano distese di sabbia e scogliere mozzafiato, perfette sia per chi vuole passare una giornata in totale relax sia per chi vuole cimentarsi in tuffi vertiginosi nelle acque cristalline dello Ionio o dell’Adriatico.
Ma quali sono le spiagge più belle della Puglia?
Vediamo insieme quelli che, secondo noi, sono i posti da vedere durante la tua prossima vacanza!
Spiagge in Puglia con la Sabbia
Sei un amante delle lunghe passeggiate e del tepore della sabbia calda sotto i piedi?
I litorali sabbiosi della Puglia sono presenti già a Nord del tacco, già a partire dalla zona del Gargano.
Stiamo parlando di Cala Lunga a Peschici, una bellissima spiaggia situata nell’area protetta del Parco Nazionale del Gargano. La spiaggia, famosa per la sua sabbia dorata, si trova in realtà in mezzo a due costoni rocciosi che la rendono ancora più unica nel suo genere.

Come ogni area protetta, però, non è possibile arrivarci in macchina. Dopo il parcheggio libero, infatti, basta seguire il sentiero che scende fino alla spiaggia dove troverai uno stabilimento attrezzato con ombrelloni, lettini e servizio bar.
Scendendo più a sud, in Valle d’Itria c’è Torre Pozzelle, una spiaggia a pochi chilometri da Ostuni.
La particolarità di Torre Pozzelle è che non si tratta di un’unica grande distesa di sabbia ma è composta da ben 5 piccole calette.

Anche in questo caso, per raggiungere la spiaggia, sarà necessario lasciare la macchina nell’apposito parcheggio e proseguire a piedi fino alla prima caletta.
Spiagge bianche in Puglia
Scendendo a sud, nel Salento, le spiagge assumono tutte il caratteristico colore bianco, quasi caraibico.
Se ami le spiagge bianche quindi, segnati questi nomi.
Tra le spiagge in Salento c’è Punta Prosciutto, una distesa di sabbia con dune altissime circondata da boschi e mare assolutamente cristallino.
Come Punta Prosciutto anche la spiaggia di Pescoluse è una vera oasi tropicale. Comunemente conosciuta come le Maldive del Salento, infatti, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianchissima e finissima e per il suo mare azzurro. Un’esperienza da non perdere!

Scogliere in puglia da cui tuffarsi
Non solo distese bianche o dorate. La Puglia è anche la regione delle coste alte e rocciose o basse e ciottolose (ve lo abbiamo detto che ce n’è per tutti i gusti, no?)
Per scoprire le scogliere in Puglia da cui puoi tuffarti partiamo dalle due più famose:
Il Ciolo, sulla litoranea adriatica dopo Leuca si trova questa insenatura naturale racchiusa tra due rocce altissime. Si tratta di un piccolissimo segmento di costa, molto famoso e ambitissimo dagli amanti dei tuffi!
La seconda scogliera più famosa è quella di Polignano a Mare, dove ogni anno viene organizzata una vera e propria gara di tuffi professionistici.

Spostiamoci nuovamente a nord, sul Gargano, precisamente sulle Isole Tremiti, un vero e proprio paradiso naturale caratterizzato da grotte e scogliere a strampiombo.
E ancora la Grotta della Poesia a Roca Vecchia, Torre dell’Orso e Santa Cesarea Terme.
Spiagge a Ostuni
Molto spesso, quando si parla di Valle d’Itria si parla di meravigliose campagne e distese di ulivi ma non tutti sanno che a pochi chilometri da questi luoghi ci sono delle spiagge bellissime che meritano di essere viste.
Abbiamo già citato la meravigliosa spiaggia di Torre Pozzelle vicino a Ostuni ma quali sono le più belle spiagge nel cuore della Valle d’Itria?
Una soluzione ideale per chi vuole godere del bel mare senza rinunciare ai paesaggi della Valle d’Itria è Villanova, una frazione della città bianca proprio sul mare.
Bandiere Blu 2022 Puglia
La Puglia è una delle regioni con più bandiere blu in tutta Italia. Si tratta di un riconoscimento internazionale per le migliori spiagge che rispettano alcuni requisiti come la pulizia delle acque e la qualità dei servizi.
Nel 2022 la Puglia ha ottenuto ben 18 bandiere blu (3 in più rispetto al 2021) classificandosi al secondo posto nel ranking italiano.
Partendo dal nord della Puglia, ecco le 18 spiagge più belle di tutta la regione.
Nella provincia di Foggia si riconfermano tre bandiere blu: Rodi Garganico, Peschici e Zapponeta
Nella provincia BAT (Barletta, Andria Trani) sono annoverate la spiaggia Margherita di Savoia e Bisceglie.
Scendendo, in provincia di Bari, abbiamo la riconferma di du delle spiagge più conosciute e apprezzate in Puglia: Polignano a Mare e Monopoli
Nella provincia di Brindisi le località bandiera blu sono Fasano, Ostuni e Carovigno
In provincia di Taranto si riconfermano Castellaneta, Maruggio e Ginosa
Nel Salento, in provincia di Lecce, Melendugno, Nardò e le new entry Castro e Ugento.
Dove andare in spiaggia con i bambini
Le scogliere e le spiagge ciottolose hanno certo il loro fascino ma forse sono un po’ scomode per le famiglie con bambini piccoli.
La Puglia, però, presenta molte “bandiere verdi”, una certificazione che attesta l’effettiva adeguatezza della spiaggia per i più piccoli: acqua bassa e limpida, sabbia, presenza costante di bagnìni e possibilità di fare giochi e attività ricreative.
Di seguito le Bandiere Verdi in Puglia per il 2022
Fasano (Brindisi)
Gallipoli (Lecce)
Ginosa – Marina di Ginosa (Taranto)
Lizzano – Marina di Lizzano (Taranto)
Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani)
Melendugno (Lecce)
Ostuni (Brindisi)
Otranto (Lecce)
Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari),
Porto Cesareo (Lecce),
Rodi Garganico (Foggia),
Salve – Marina di Pescoluse (Lecce),
Vieste (Foggia)
Dove andare in spiaggia con i cani
Se è vero che le spiagge della Puglia riescono ad accontentare tutti, questo vale anche per gli amici a quattro zampe. Molte spiagge lungo tutto il litorale sono ad accesso libero (senza la possibilità di prendere un ombrellone o una sdraio a noleggio).
Se si preferisce invece una spiaggia attrezzata, ci sono molti stabilimenti pet friendly.
Vediamoli insieme!
Sulla costa ionica c’è Eden Salento Agri Beach, uno stabilimento che accetta non solo cani (di tutte le taglie) ma anche gatti e offre numerosi servizi: doccino, croccantini, sacchetti igienici e anche un educatore cinofilo.
Verso San Cataldo, sempre in Salento c’è il Soleluna Lido Bau Beach un lido attrezzato anche per gli animali dove è presente un veterinario e tanti servizi per cani di tutte le taglie.
Infine, più a nord, nel brindisino c’è il lido Santos Baubeach dove gli ospiti pelosi potranno godere di tutti i confort riservati anche ai loro amici umani!