Agriturismi e masserie in Puglia
Viaggiare in Puglia vuol dire ammirarne i colori, assaporarne i sapori e gli odori, sentire il soffio del vento tra i capelli e la pelle secca per la salsedine. Ma non solo…
Se vuoi vivere la Puglia a 360 gradi non puoi rinunciare a scoprire anche l’aspetto più rurale di questa regione, quello fatto di ulivi, campagne e cicale che cantano al tramonto.
Quello delle masserie e degli agriturismi, del pane cotto al forno a legna e mangiato ancora caldo con un filo d’olio e i pomodori appena raccolti.
Strutture secolari, che raccontano di storie antiche e contaminazioni scritte tra le crepe delle loro mura ed oggi rivisitate per ospitare ristoranti e hotel di lusso o aziende agricole che lavorano ogni giorno per valorizzare il territorio in cui risiedono.
Oggi le masserie sono il luogo perfetto per vivere un’esperienza unica! Moltissime, infatti, permettono ai visitatori di fare delle degustazioni, corsi di cucina o delle escursioni nelle loro terre.
Insieme proviamo a scoprire alcune delle Masserie e degli Agriturismi più belli della Puglia, da quelle più famose ai luoghi meno conosciuti.
Antica Villa del Conte, masseria nel Salento
A pochi passi dal mare sorge l’Antica Villa del Conte. Una struttura che coniuga lo spirito della tipica masseria pugliese con quello di un’antica villa dal sapore saraceno.
Situata nel Salento, precisamente nel Parco Naturale della Palude del Conte, questa Villa è perfetta per chi vuole vivere la puglia più rurale senza rinunciare ad una giornata al mare; si trova, infatti, ad appena duecento metri da una delle spiagge più belle della Puglia, la Baia di Punta Prosciutto.

Masseria fumarola, Valle d’Itria
Masseria Cavaliere Fumarola è una dimora storica nel cuore della Valle D’Itria, meta ideale per godere della Puglia autentica e raggiungere facilmente borghi come Ostuni, Cisternino e Martina Franca.
Divisa in più appartamenti, questa masseria sembra provenire da un tempo passato, autentico e rurale.
Masseria Castelluzzo a Ceglie Messapica
Nel cuore della Valle D’Itria, a Ceglie Messapica, si trova la Masseria Castelluzzo, un’antica residenza del ‘700 a pochi chilometri dal mare.
Luogo ideale per passare qualche giorno in totale relax e scoprire i sapori di questa meravigliosa terra. La masseria, infatti, si trova a 3 km dal centro della città di Ceglie Messapica e a 10 minuti da Ostuni, 15 minuti da Martina Franca, 30 minuti da Alberobello città dei Trulli

Masseria Castelluzzo, masserie e agriturismi in Puglia @masseriacastelluzzo
Masseria Casamassima
Tra i migliori agriturismi in Puglia c’è la Masseria Casamassima nel cuore della Valle D’Itria a due passi dalla città bianca.
Si tratta di una masseria fortificata da imponenti mura con al suo interno un frantoio ipogeo del XVI secolo.
Oggi, insieme ai numerosi ulivi secolari, l’antica stalla è diventata un rinomato ristorante e i depositi sono diventati magici alloggi per i turisti.

Masseria Torre Coccaro
Torre Coccaro a Savelletri è un edificio che ha saputo coniugare il fascino di una masseria con l’eleganza e i comfort di un hotel di lusso.
Una splendida spiaggia di sabbia bianca privata, un esclusivo centro benessere e un ristorante che propone il meglio delle tipicità regionali fanno di questa struttura una delle mete più ambite e apprezzate dai turisti.

Masseria Torre Coccaro, masserie e agriturismi in Puglia @masseriatorrecoccaro