fbpx

Dove andare in Puglia per divertirsi

Divertirsi in Puglia

Dal tramonto all’alba, la Puglia per i giovani è la culla del divertimento. Ecco alcuni luoghi per uno svago al top e senza soste tra stabilimenti balneari, discoteche, discopub e tanti altri locali notturni.

Gallipoli, divertimento da mattina a sera

Dove andare in Puglia per divertirsi? La risposta a questa domanda non è difficile perché questa regione offre tantissime opportunità. Per i giovani in vacanza in Puglia, Gallipoli è una meta ideale per svagarsi. Con le sue spiagge e i suoi meravigliosi scorci naturalistici è una località che ti resterà impressa nella mente e nel cuore, da girare e rigirare per conoscere ogni suo angolo e sfaccettatura. Gallipoli è un luogo versatile che offre tante opportunità di divertimento e ritrovo e dei tramanti impareggiabili.
In estate, nelle ore calde, le spiagge delle località di Baia Verde, Punta Pizzo e Rivabella per i giovani sono i punti di incontro per eccellenza, da vivere tra un aperitivo e una festa in spiaggia. Spiagge che non sono soltanto una prerogativa per i più giovani perché sono posti adatti anche a intere famiglie.

Gallipoli non è comunque solo mare e spiagge, una volta da questa parti potrai dedicare parte del tuo tempo per visitare il sontuoso Castello Aragonese, completamente o quasi circondato dal mare. Non perdere neanche la visita alla Basilica di Sant’Agata e alle torri della città: Torre San Giovanni, Torre Pizzo, Torre Sabea e Torre dell’Alto Lido. Strutture originariamente nate per difendere la città dagli attacchi dei pirati saraceni, oggi interessanti attrazioni turistiche.

Calata la sera, spostati nel centro della città: il cuore della movida di Gallipoli. Qui potrai prima consumare un aperitivo e poi tirare fino all’alba in uno dei caratteristici locali notturni. Se poi vuoi vivere fino in fondo la movida Puglia 2022, Gallipoli si conferma una delle località per eccellenza. Lungo Corso Roma e Piazza San Giovanni XXIII incrocerai tanti pub, locali e ristoranti animati da bella musica. Non sei ancora stanco e hai ancora voglia di continuare a svagarti? A notte fonda puoi farlo in una delle discoteche affacciate direttamente sul mare, popolate da molti giovani e con le serate animate spesso da ospiti d’eccezione.

La movida a Lecce

Dove andare in Puglia con gli amici? Da Gallipoli a Lecce il passo è abbastanza breve. Località culturale e storica, Lecce è una città favolosa di giorno e frizzante e disinvolta la sera. Il centro storico è quotidianamente invaso da giovani che vogliono divertirsi e condividere lo svago con gli amici, qui si concentra buona parte della movida cittadina. Maestosi monumenti, palazzi storici e chiese impreziosiscono la “signora barocca”, dove di notte aleggia forte lo spirito gioioso della gente. I vicoli della città vecchia sono un concentrato di locali, dove potrai sostare per provare una delle specialità locali accompagnata da un buon bicchiere di vino.

La vita notturna a Lecce è vivace, sono movimentate soprattutto Piazza del Duomo e Piazzetta Santa Chiara, luoghi caratterizzati da molti graziosi locali e birrerie. In città non mancano neanche pub e discopub in stile inglese dove ascoltare musica live.

Spesso, soprattutto nella stagione estiva, il centro storico di Lecce è animato anche da tanti artisti di strada che sorprendono con i loro spettacoli e le pazzesche coreografie. Ad agosto, non puoi perderti la festa di Sant’Oronzo, per scoprire l’autenticità dell’anima della località salentina. Lecce è un centro universitario con una movida molto frenetica perché in città pullulano i locali e i disco bar con frequenti serate con musica dal vivo e karaoke. In città non ballerai soltanto a ritmo di pizzica perché sono diversi i luoghi cult per ascoltare e ballare musica house, latino – americana e techno.

Cosa fare la sera in Salento


Il Salento è molto conosciuto per le spiagge caraibiche e le meravigliose sfumature delle acque marine, negli ultimi anni si sta imponendo prepotentemente anche quale nuova frontiera dello svago e meta preferita dai giovani per la vita notturna movimentata e i numerosi locali di tendenza. Nei mesi estivi sono migliaia i giovani che affollano il territorio salentino e tra discoteche, concerti, feste e serate a tema il divertimento in Salento è non stop. La movida si concentra nelle diverse località: da Gallipoli a Lecce, passando per Santa Maria di Leuca, dove lo Ionio incontra il mar Adriatico, e Porto Cesareo. Oltre ai locali più in voga, il Salento ti offre un calendario ricco di manifestazioni e tradizionali eventi: feste locali e squisite sagre per respirare le vera atmosfera salentina a ritmo della pizzica.

Il territorio salentino ospita anche un meraviglioso festival: la notte della Taranta. Una manifestazione di livello internazionale dedicata alla valorizzazione della classica musica locale, che ha saputo in pochi anni ritagliarsi un ruolo da protagonista e di prestigio. La notte della Taranta è un evento itinerante che coinvolge i gruppi più importanti della pizzica, una serie di comuni salentini e registra un enorme affluenza di pubblico. In queste serate la coinvolgente musica della pizzica si mescola perfettamente con le musiche rock, jazz e pop per una manifestazione di alto contenuto emozionale.

Il Concertone finale si tiene a Melpignano e seconda la tradizione locale un Maestro interpreta, insieme ad altri musicisti e ospiti, i ” classici” della musica locale. Protagonisti della serata finale star nazionali e internazionali, tuttavia la pizzica non perde mai il centro della scena. Se ti trovi in Puglia il prossimo 27 agosto non perderti questo straordinario appuntamento con il grande finale della notte della Taranta, per vivere in compagnia una notte magica in Salento. Un territorio che non può temere la competizione di altri posti perché singolare nel suo genere, bello e pieno di vita.

Gargano: il borgo di Vieste

Vieste è un borgo antico di straordinaria bellezza, con spettacolari scorci paesaggistici e un tratto di costa tra i più suggestivi del Gargano. Il centro storico del borgo medievale è una magnificenza, con intrecci di viuzze e scalini e le tante botteghe artigianali. Il Duomo, il Castello e la Chiesa di San Francesco, insieme alle suggestive spiagge, sono tra le principali attrazioni turistiche di Vieste.

Interessante anche la movida, con le sere e le notti molto movimentate e affollate da ragazzi. Nel centro cittadino potrai fermarti a gustare una delle specialità della gastronomia pugliese, magari su una terrazza affacciata direttamente sul mare. Soddisfatto il palato, proiettati senza indugi nella notte di Vieste. Qui le notti sono un vero e proprio spasso tra locali e stabilimenti balneari, nei mesi estivi aperti sino a notte fonda. La movida a Vieste è frenetica, un divertimento giovanile che va dal tramonto all’alba senza soste.

 

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica