fbpx

Dormire in un trullo, gli alloggi migliori

Cosa c’è di meglio andare in Puglia e dormire in una struttura unica al mondo?
Se stai cercando un alloggio per la tua vacanza in Puglia devi assolutamente dormire in un trullo!

Cosa sono i trulli?

Costruzioni tipiche della Valle d’Itria e patrimonio dell’Unesco, i trulli rappresentano uno straordinario spaccato dell’architettura italiana popolare.

Calce bianca o pietra viva, un tetto grigio, una forma a cono e un alone di mistero che li rende ancora più affascinanti.
Possiamo descriverli così i trulli pugliesi, nati come abitazioni contadine e divenuti oggi patrimonio dell’Unesco per la loro bellezza e unicità.

Costruiti con una tecnica preistorica utilizzata ancora oggi in Puglia, i trulli sono delle casettine piccole ed essenziali, immerse nella natura e ricche di tradizione.

Se ne hai mai visto uno, infatti, ti sarà capitato di soffermarti sui simboli presenti sui loro tetti. Ancora oggi il significato di questi simboli è avvolto nel mistero, alcuni sono di origine religiosa (come la croce o il sole in rappresentanza della natura divina di Cristo), altri sono simboli pagani o preistorici, accompagnati sempre da pinnacoli decorativi con lo scopo di allontanare le influenze negative e attirare la buona sorte.

Con il tempo i trulli si sono evoluti e sono diventate dimore di lusso e case vacanze perfette per far scoprire ai turisti la vera essenza della Puglia.

Quanto costa dormire in un trullo?

I prezzi per dormire in un trullo variano da struttura in struttura ma nel periodo di alta stagione il prezzo base è di 80 euro circa a notte per le abitazioni più semplici.

Dormire in un trullo, i nostri consigli sui migliori alloggi

Dormire in un trullo è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, soprattutto per gli amanti dei soggiorni alternativi o degli hotel insoliti. 

Non capita spesso, infatti, di avere l’occasione di dormire in una struttura così suggestiva, costellata di pietre bianche calde e accoglienti e circondata da ulivi secolari.

Oltre alla sua bellezza, il trullo è la dimora perfetta in tutte le stagioni. Grazie alla sua forma e ai materiali con cui è costruito è molto fresco d’estate e caldo d’inverno. Perfetto, quindi, per le tue vacanze in qualsiasi periodo dell’anno.

Scopri perchè visitare la Puglia d’inverno!

Se vuoi dormire in un trullo ci sono varie località dove è possibile alloggiare, quasi tutte però nel territorio della Valle d’Itria (terra tipica di queste costruzioni).

La località più famosa è sicuramente Alberobello ma è possibile trovare strutture altrettanto belle anche ad Ostuni e nell’entroterra della Valle.

Dormire in un trullo con i bambini

Se vuoi partire con i bambini allora la ricerca di un trullo dove alloggiare è un po’ più complessa Di per sé i trulli, infatti, sono molto piccoli, adatti a due o tre persone ma è comunque possibile trovare strutture più grandi e complesse, perfette per le famiglie, con servizi pensati a posta per ospitare dei bambini.

Dormire in un trullo vicino al mare

I trulli sono costruzioni tipiche dell’entroterra pugliese, spesso case contadine, circondate quindi dalla campagna e dagli uliveti. Tuttavia è possibile trovare una soluzione per soggiornare in un trullo vicino al mare se hai a disposizione un’auto.
La posizione ideale per dormire in un trullo ma essere a pochi chilometri dal mare, infatti, è Ostuni, la città bianca, meta perfetta per poter godere in pochi minuti d’auto delle meraviglie delle campagne pugliesi, delle attrazioni principali della città e del meraviglioso mare bandiera blu.

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica