Le migliori strutture dove dormire a Ostuni
Ostuni rappresenta una delle mete estive più apprezzate dell’interno Salento. Situata nel sud della Puglia, a pochi km di distanza da Brindisi, questa incantevole cittadina offre ai propri visitatori paesaggi mozzafiato, mare cristallino, cibo tradizionale e divertenti locali notturni.
Se hai scelto Ostuni come località dove passare la prossima estate, ti consigliamo di prenotare con ampio anticipo, in quanto durante la bella stagione questo comune caratterizzato dal tipico colore bianco degli edifici è letteralmente preso d’assalto da turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
In città vi cono numerose strutture alberghiere, molte delle quali di ottimo livello, pertanto le alternative per dormire a Ostuni non mancano di certo. Ugualmente in grado di fornire una perfetta accoglienza sono, però, anche di diversi appartamenti e B&B situati nel centro storico o nelle campagne circostanti. Questi ultimi, spesso prenotabili a prezzi decisamente convenienti, sono solitamente ricavati da antiche costruzioni, finemente ristrutturate e riconvertite in strutture di charme dove potersi godere una vacanza dotata di ogni comfort.
La Casetta di Nonna Luccia
Situata in pieno centro storico, La Casetta di Nonna Luccia rappresenta quanto di più pratico si possa trovare a Ostuni. Questo alloggio, perfetto per quattro persone, è un tipico e accogliente bilocale situato in una posizione strategica dalla quale raggiungere con estrema facilità i principali punti di interesse della Città Bianca.
La struttura, della grandezza di 44 m² dispone di una confortevole zona living, di una luminosa cucina completa di stoviglie, di un comodo letto matrimoniale, di un ulteriore divano letto e, infine, di un bagno privato.
L’appartamento, riservato solamente ai non fumatori, dispone di una rete wi-fi gratuita ed è fornito di televisione, linea cortesia, asciugacapelli e climatizzatore.
Casetta Vicolo Ennio
Appartamento leggermente più grande rispetto a quello precedentemente introdotto, Casetta Vicolo Ennio accoglie ogni anno centinaia di visitatori all’interno di un’abitazione pulita, confortevole e posizionata a pochi passi della centralissima Piazza della Libertà. La struttura situata al piano terra e, quindi, accessibile direttamente dalla strada, è caratterizzata da una grandissima luminosità, caratteristica che insieme all’accoglienza che la caratterizza rende questo raffinato trilocale arredato in pieno stile salentino, il luogo ideale in cui trascorrere le tue vacanze in Puglia. Interamente realizzata nell’iconica pietra bianca locale, la Casetta Vicolo Ennio mette a tua disposizione una camera da letto dotata di letto matrimoniale e un’ulteriore camera caratterizzata, invece, dalla presenza di 2 posti letto singoli. Il wi-fi garantisce un funzionamento pressoché perfetto in ogni ambiente, dal bagno all’angolo cottura, accessoriato di stoviglie ed elettrodomestici come piastra elettrica, frigo e forno a microonde.
Casa Scipione
Moderno open space adibito a casa vacanze per due persone, Casa Scipione è la soluzione ideale per un viaggio di coppia in compagnia del proprio partner. Questo struttura di soli 30 m² ti permetterà, infatti, di trascorrere una piacevole vacanza nel centro storico di Trani in perfetta intimità, fornendoti, però, tutto il comfort necessario. Ricavato all’interno di un edificio di grande valore storico-artistico, questo alloggio viene messo a disposizione completamente fornito di elettrodomestici e stoviglie, utili per cenare sullo splendido terrazzino privato da cui goder di una vita privilegiata sulla città.
Ti ricordiamo, però, che soggiornando in questa struttura dovrai pagare la tassa di soggiorno del Comune di Ostuni pari a 1,00 € al giorno a persona.
La piazzetta 3
Elegante struttura ricavata all’interno di un importante edificio storico realizzato in pietra bianca pugliese del ‘600, La piazzetta 3 è un elegante monolocale dotato di due posti letto e un bagno situato proprio all’interno del centro storico di Ostuni. L’alloggio, adatto a non più di due ospiti, rappresenta la soluzione più ottimale per trascorre momenti indimenticabili all’insegna del relax e del divertimento senza, però, spendere cifre eccessivamente alte.
Il salone, dotato di angolo cottura fornito di ogni moderno elettrodomestico, affaccia direttamente su un piccolo piazzale dotato di sedie e tavolino, perfetti per cenare nella calde serate estive.
Masseria Fumarola il cavaliere
Tra le strutture che meglio di altre rispondono alle domanda che recita dove dormire vicino Ostuni rientra senza ombra di dubbio la Masseria Fumarola il cavaliere, dimora storica nel cuore della Valle D’Itria. Questa, perfetta per ospitare fino a 5 ospiti grazie alle sue grandi camere da letto, è situata poco fuori Ostuni, ma consente di raggiungere con estrema facilità anche i vicini borghi di Cisternino e Martina Franca.
Optare per un’alloggio come la Masseria Fumarola il cavaliere significa fare un passo indietro nel tempo ella vita degli abitanti della valle e, durante l’intera vacanza, godere di un’atmosfera rilassante e stimolante.
Oltre alle già citate camere da letto, la struttura dispone di una cucina dotata di ogni accessorio, due bagni e di un ampio e luminoso salotto.
Casa Zampignola 3
Contesto sicuramente meno lussuoso rispetto al precedente, ma in egual misura capace di garantire un soggiorno estremamente piacevole, Casa Zampignola 3 è ciò di cui hai bisogno se hai intenzione di trascorrere la tua vacanza nelle campagne circostanti Ostuni. Questa abitazione di 60 m² permette a ogni ospite di godere di un’atmosfera rilassata e piacevole nel bel mezzo delle campagne pugliesi.
Il bilocale, da poco ristrutturato, si sviluppa completamente al piano terra e dispone di una singola camera matrimoniale, un bagno e un salotto con cucina. Quest’ultima, completa di accessori, piatti, stoviglie ed elettrodomestici ti permetterà di preparare alcune delle classiche ricette tradizionali pugliesi direttamente all’interno dell’abitazione. Degno di grande rilevanza è anche il piccolo patio esterno, perfetto per rilassarsi all’ombra in compagnia di amici e familiari.
Trullo Paan
Edifici classificati come bene protetto dall’UNESCO e, ormai, veri e propri simboli della Puglia, i trulli rappresentano delle sistemazioni alberghiere spesso caratterizzate da lusso e comfort. Ne è un perfetto esempio il Trullo Paan, struttura di 90 m² situato proprio in prossimità del centro storico di Ostuni. Questa elegante casa vacanza, attualmente capace di ospitare fino a 7 ospiti, ti permetterà di beneficiare di un vialetto privato e, soprattutto, di una piscina perfetta per trascorrere pomeriggi divertenti. La casa si compone di 4 differenti camere da letto, 3 matrimoniale e 1 singola, e oltre alla cucina, dispone di 2 bagni.
Villa Magnolia Fontanelle
L’ultima fra le strutture che risponde alla domanda :”In quali strutture dormire vicino a Ostuni”, è Villa Magnolia Fontanelle. Questa, situata nel comune di Villanova Marina, ti permetterà di raggiungere in pochi minuti a piedi la spiaggia e dispone di spazi di grandi dimensioni perfetti anche per le famiglie più numerose.
La struttura, pensata per accogliere fino a 5 persone, garantisce il massimo della comodità grazie alle 2 grandi camere matrimoniali e al posizionamento al piano terra. Appena fuori dal salotto, si potrà beneficiare dell’elegante patio presente in giardino, perfetto per trascorrere serate spassose giocando a carte o, più semplicemente, conversando con amici o familiari.