fbpx

Cosa fare in Puglia con i bambini

Cosa fare in Puglia con i bambini? Esperienze e luoghi da visitare

 
Se stai progettando la tua prima vacanza con i figli, oppure stai cercando una destinazione unica in grado di mischiare coerentemente mare, verde e montagna, puoi trovare tutto questo in Puglia. Il tacco d’Italia, infatti, è una delle regioni più belle da visitare in estate, perché permette di vedere posti unici, respirare aria pulita e immergersi in uno dei mari più belli d’Italia. Anche il patrimonio gastronomico è di eccellenza.

Per questo motivo, devi sapere che cosa fare in Puglia con i bambini è una domanda per niente facile a cui rispondere, perché le esperienze e le possibilità offerte sono tantissime. In questa guida potrai leggere qualche consiglio sui posti più belli in cui andare, con particolare attenzione rispetto alla zona del Gargano e alle Valle d’Itria, due luoghi dove si contano diverse esperienze da fare con i figli in vacanza che, oltre a divertire, permettono anche di immergersi nella natura incontaminata e nel fascino di una storia secolare della regione più verde del Bel Paese.

Esperienze da fare in Puglia con i bambini

Fra le esperienze da fare in Puglia con i bambini è raccomandata una gita in barca fra le Isole Tremiti, ribattezzate perle dell’Adriatico per via della loro bellezza. Queste isole sono un arcipelago che, più volte, ha ottenuto la Bandiera Blu per la limpidezza del mare. Oltre a rinfrescarsi nel mare incontaminato delle isole è possibile fare delle belle passeggiate, soprattutto sull’isola di San Nicola perché custodisce diverse opere architettoniche e rovine della passata civilizzazione, come ad esempio l’Abbazia di Santa Maria a Mare. In questo luogo, infatti, è nata la leggenda del Santuario di Santa Maria, secondo cui la Vergine apparve ad un’eremita, chiedendole di realizzare una chiesa in suo onore.

Un’altra esperienza da fare in Puglia con i bambini è visitare la Foresta Umbra, appezzamento di natura incontaminata che si trova all’interno del Parco Nazionale del Gargano e che dal 2017 fa parte del patrimonio UNESCO. Fare delle passeggiate in questo luogo con i bambini ha diversi vantaggi, perché permette loro di stare al fresco (è importante, infatti, portare qualcosa con cui coprirsi perché le temperature sono basse) e fare attività fisica salutare, mentre si esplora e scopre la natura. All’interno della riserva della Foresta Umbra è possibile compiere diversi sentieri e percorsi: puoi recuperare tutte le informazioni per il tragitto direttamente all’ingresso del parco: è consigliato soprattutto quello che percorrere il laghetto artificiale e arriva al recinto dei daini. Per i bambini più piccoli, inoltre, la regione ha inaugurato il Gioca Bosco, un’area completamente in legno dove tuo figlio potrà giocare in sicurezza accudito dallo staff, scoprendo la natura.
 
Uno dei luoghi più insoliti della Puglia, perfetto per chi ama le escursioni


Per un viaggio culturale in Puglia con i bambini, esplorando la valle d’Itria, ti consigliamo di visitare Alberobello. Questo borgo è dominato dai Trulli, costruzioni in pietra che affondano la loro genesi addirittura nella preistoria e che sono ancora in piedi, con strutture risalenti al XIV secolo. Inoltre, sempre ad Alberobello, è possibile visitare anche il Rione Monti e Aia Piccola, in modo da fare passeggiate immergendosi nel folklore tipico locale. Presso il Rione Monti si trovano i Trulli Siamesi e la Chiesa di Sant’Antonio – oltre che tantissimi negozi e botteghe artigiane dove fare compere – mentre al Rione Aia Piccola si trova il Trullo Sovrano, casa a due piani visitabile come un museo. Prima di andare via, ricordati di scattare una foto perfetta dal Belvedere di Alberobello in modo di avere un ricordo della tua vacanza in Puglia con i bambini!
 
Trulli di Alberobello
 

Dove andare al mare in Puglia con i bambini

Non puoi andare via dalla Puglia senza aver fatto un rinfrescante bagno nelle acque incontaminate del Gargano con i tuoi bambini. Questa zona della Regione, come accennato, è particolarmente famosa per via della limpidezza delle sue zone costiere e delle spiagge molto tranquille. Non sono presenti giochi o parchi acquatici, per questo motivo passare il tempo in questi lidi equivale a rilassarsi completamente. Innanzitutto, per andare a mare nel Gargano con i bambini sono consigliate le spiagge di Rodi Garganico e Vieste.
Queste due destinazioni, infatti, hanno ottenuto la bandiera verde da parte dei pediatri nel 2020 e i motivi sono diversi: gli arenili sono attrezzati, le acque pulite e c’è tanto spazio per giocare con la sabbia e fare castelli; inoltre, sono spiagge accessibili, senza barriere architettoniche o pericolose discese fra le rocce.

Altre località marittime nel Gargano da vedere durante la vacanza in Puglia con i bambini sono, sicuramente, situate nella zona di Peschici. Ad esempio, la Baia di Sfinale è una meta molto gettonata dalle famiglie perché permette di godere di un mare splendido e di un ottimo passeggio, soprattutto per arrivare alla torre saracena diroccata che si trova su un promontorio panoramico che da a strapiombo sul mare e dove si può godere di un’ottima vista.
 
 

Attrazioni per i bambini in Puglia

Ma cosa fare in Puglia con i bambini che vogliono delle esperienze organizzate? Nel Gargano ci sono diversi parchi turistici che meritano di essere visitati. Uno è il parco Ippocampo, il più spettacolare della Puglia, dove ci sono diverse attrazioni come scivoli e imbuti che permettono di rinfrescarsi divertendosi. Naturalmente, le attrazioni sono aperte anche ai più grandi!

In Valle d’Itria è obbligatoria una tappa allo Zoo Safari e a Fasanolandia. Il primo ospita circa 50 specie di animali da vedere fra esotici e locali ed è esplorabile in macchina, a piedi o tramite tour organizzati a seconda delle diverse zone. Inoltre, lo staff organizza spesso spettacoli e balletti nelle zone comuni dove partecipano anche gli animali, fra tutti pappagalli, pinguini e delfini. Fasanolandia, invece, è una piccola oasi rurale dove immergersi in attrazioni e folklore tipico della Valle d’Itria. Ti consigliamo una piccola visita al SeaLion Aquarium, dove è possibile vedere da vicino diverse specie di leoni marini, pinguini e otarie che faranno la felicità dei tuoi bambini durante la vacanza in Puglia.

Dove dormire con i bambini in Puglia

Quali sono le strutture migliori per bambini in Puglia?

La soluzione ideale per una viaggio con i bambini è una casa vacanze: ampi spazi, intimità e tutti i confort di casa per poter vivere al meglio la tua vacanza con i tuoi bambini. 

 

Villa Tiella a Carovigno

Un appartamento situato in un giardino di 5000mq  perfetto per una vacanza con bambini.

Oltre agli ampi spazi e al fatto di essere situata tutta su un livello, Villa Tiella è dotata di tutti i confort necessari per gestire bambini di tutte le età: culle, microonde, ferro da stiro e lavatrice.

Amare apartment, a Villanova

Una vera e propria casa a pochi passi dal mare: ideale per chi viaggia con i bambini e ha mille borse e giochi per il mare da portare con sè.

La struttura è dotata, poi, di tutto il necessario per vivere i tuoi giorni di vacanza in totale tranquillità.

Il trullo dei mille colori, Castellana Grotte

Se non hai bambini piccolissimi, il trullo dei mille colori potrebbe essere una soluzione ideale per vivere un’esperienza unica ma in totale comodità.

A differenza di molti trulli, infatti, questo offre ampi spazi dove poter alloggiare e una bellissima piscina privata dove potersi divertire in totale libertà.

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica