fbpx

Case tipiche dove dormire in Puglia

Case tipiche dove dormire in Puglia

La Puglia è una regione dalle mille sfaccettature, in grado di incantare con la bellezza delle sue spiagge e la pulizia del suo mare, ma anche con il so sentore profondamente storico e con e prelibatezze della sua ricca cucina tradizionale. Una terra generosa che saprà certamente regalare una vacanza indimenticabile a chi la sceglierà come meta. Ma per rendere il soggiorno davvero perfetto, occorre anche un alloggio speciale. 

Trulli, case costruite con i muretti a secco e immerse nella natura o incastonate nella roccia, piccoli appartamenti nei centri storici più romantici di questa regione. Di case tipiche in Puglia ce n’è per tutti i gusti. 

Scegliere una casa tipica per dormire in Puglia è un’esperienza unica. 
In mezzo ai trulli o nelle masserie e ville in campagna spesso i cellulari non prendono, così sarai “costretto” a sentire il rumore dei grilli e perderti fino in fondo nella pace della natura. 
Nei piccoli borghi e nei centri storici, invece, soprattutto d’estate, potresti sentire le voci dei locali o il suono degli artisti di strada che si dilettano in canti popolari e musiche folcloristiche. 

Le case tipiche in Puglia sono profondamente diverse ma tutte caratterizzate dalla stessa personalità, impregnata di “pugliesità”, che vi consentirà di immergervi completamente nelle terre del tacco dello stivale.

Villa Magnolia a Fontanelle (Ostuni)

Poco distante da Ostuni si trova Fontanelle, località nella quale è situata la splendida Villa Magnolia, una casa del tutto indipendente che verrà messa a vostra completa disposizione, dotata di tutti i comfort che riuscirete a immaginare. Troverete una cucina molto ben fornita, una comoda lavatrice utile per i soggiorni più lunghi e per i viaggi con i bambini, un set di cortesia e perfino asse e ferro da stiro.

Della villa fa parte anche un salottino posto sulla veranda e ampi spazi all’ombra che rappresentano il riparo ideale per i pigri pomeriggi trascorsi alla ricerca di frescura. 

Per chi viaggia in estate questa splendida villa ha un valore aggiunto, si trova a 200 metri dal mare.

Villa Magnolia, con il suo arredamento semplice ma chic, e molto accogliente, è pronta per diventare la vostra casa delle vacanze!

Trulli ad Alberobello, Il Lilla

Se amate le sistemazioni davvero particolari e cercate qualcosa di straordinario, che possa farvi assaporare il vero gusto della Puglia, ma senza tralasciare il lusso e la comodità, non c’è soluzione migliore che optare per un trullo.
A solo 7 km da Alberobello si trova Cocolicchio, con il suo Trullo Il Lilla, che vi accoglierà in un ambiente solo apparentemente rustico: all’esterno vi attendono un giardino spazioso con tanto di parcheggio privato, nonché una splendida piscina, della quale potrete usufruire nei mesi che vanno da aprile a novembre. Un graziosissimo patio con vista su questo angolo di paradiso completa la struttura di questo edificio ampio, in grado di ospitare una famiglia di 4 persone. Nella cucina troverete tutti gli strumenti per sbizzarrirvi con le preparazioni e portare in tavola gustose colazioni, grazie anche a un bollitore e a un tostapane. Pensavate che fosse impossibile trovare il compromesso perfetto tra fascino rustico ed eleganza? Il Trullo Il Lilla vi dimostrerà il contrario.

B&B Il Vico ad Ostuni

Per le coppie che amano la riservatezza ma anche gli alloggi collocati in posizioni strategiche, il B&B Il Vico offre una soluzione ottimale, presentandosi come una graziosa struttura, perfettamente armonizzata con l’architettura circostante, a pochi minuti dal centro di Ostuni, raggiungibile direttamente a piedi. Se vorrete concedervi una serata romantica oppure una cena all’insegna dei sapori tipici del Mediterraneo, avrete alla vostra portata bar e ristoranti pronti a soddisfare tutte le esigenze e qualsiasi gusto. Parlando dell’appartamento in sé, si tratta di una struttura adatta a ospitare due persone fornendo loro tutte le comodità di cui hanno bisogno, da una cucina ben attrezzata con piastra elettrica e bollitore all’aria condizionata, che vi aiuterà a sopportare le temperature roventi dei pomeriggi pugliesi. Televisore e collegamento Wi-Fi completano una dotazione di comodità che si inserisce all’interno di un ambiente nel quale ogni dettaglio è pensato con attenzione per il vostro gradimento, inclusi i pavimenti in pietra e i soffitti a volta che conferiscono alla casa il tocco tradizionale che stavate cercando per la vostra vacanza in questa terra di sole, mare e bellezza.

Il Trullo dei Mille Colori

Se state cercando una sistemazione spaziosa e allo stesso tempo davvero tipica, la collocazione ideale è quella del Trullo dei Mille Colori, a Castellana Grotte, una cornice bucolica che rappresenta senza dubbio uno dei punti di forza di questa struttura. Il verde delle praterie e degli ulivi secolari spartisce lo spazio con il poco distante azzurro del mare e con la vivacità di paesi come Locorotondo e Alberobello, famosi in tutto il mondo per la loro unicità. Gli archi in pietra di questo trullo ospitano sei posti letto (e ovviamente due bagni), ma anche un salotto luminoso e uno spazio aperto fornito di sdraio e piscina, dove potersi rigenerare dalla caoticità della vita quotidiana. La macchia mediterranea e la genuinità di questi luoghi vi invitano a fermarvi per trascorrere una vacanza all’insegna della tranquillità, immersi nella natura.

Trullo del Pero

Pernottare in un trullo romantico è uno dei desideri di tutte le coppie che viaggiano in Puglia. Il Trullo del Pero è la struttura che fa per voi: un edificio arredato in modo strettamente fedele alla tradizione pugliese, con esterni in pietra e ampi archi interni che restituiscono luminosità e freschezza. All’esterno non mancano gli agi e le possibilità di relax, grazie a uno spazio ampio in cui potersi riposare e una vasca con idromassaggio in comune con gli ospiti delle altre case. Il Trullo del Pero era inizialmente una costruzione impiegata per l’allevamento di animali, come testimoniano alcuni dettagli come le mangiatoie che ancora si trovano in alcuni appartamenti. Niente di meglio, quindi, per immergersi nello spirito genuino della Puglia tradizionale e delle sue campagne, che circondano la struttura proteggendola dalla confusione delle città.

Cummersa dell’Alloro

Come il Trullo del Pero, anche la Cummersa dell’Alloro si trova a Borgo Miceli, e ne condivide l’origine contadina e la funzione di allevamento del bestiame. In questo posto sembra davvero che il tempo non scorra, anche grazie alla presenza di preziosi ulivi secolari che vi immergeranno in un passato che è ancora presente, avvolgendovi nella quiete della loro ombra. La vicinanza del mare e delle spiagge che hanno conquistato la bandiera blu rende letteralmente perfetto questo angolo di paradiso, connubio ideale tra tradizione e lusso. Non si dimentichi, anche in questo caso, la possibilità di accedere alla vasca con idromassaggio, messa a disposizione degli ospiti degli appartamenti del borgo.

Villa Isabella

L’ultima struttura che vi proponiamo si trova a Ostuni, immersa nello splendore della rigogliosa macchia mediterranea, che allieta con i suoi profumi le vacanze di che sceglie le terre pugliesi per staccare dalla fatica della quotidianità e trovare una parentesi di pace e benessere. Villa Isabella, all’ombra degli antichi ulivi, promette questo e molto altro, anche a compagnie piuttosto numerose: è in grado, infatti, di accogliere fino a sei ospiti, mettendo a disposizione due bagni. Oltre a questi e alle tre camere da letto, l’edificio include anche un piacevole salotto e una cucina luminosa, dotata di tutto il necessario. Il fiore all’occhiello che non poteva mancare è il barbecue, che allieterà le vostre serate se viaggiate con un gruppo di amici. Inoltre, se desiderate visitare i dintorni, nel raggio di pochi chilometri troverete, oltre alle vicinissime spiagge dall’acqua cristallina, anche città vivaci e interessanti che sapranno regalarvi un’emozione, come Martina Franca e Ceglie Massapica.

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica