Autunno in Toscana, cosa fare e cosa vedere

Le esperienze indimenticabili di un soggiorno in Toscanna

L’aria che profuma di castagne, le cantine impegnate nella vendemmia e i paesaggi che si colorano di ambra; l’autunno in Toscana è un magico mix di sapori, colori e sensazioni da non perdere.

Se stai pensando ad una vacanza o ad una semplice fuga di un weekend in autunno, la Toscana è la regione perfetta per programmare il tuo viaggio.

Scopriamo insieme le attività da fare e dove andare per una vacanza in questa splendida regione.

Tour delle cantine 

Autunno, tempo di vendemmia. Quale miglior modo per trascorrere qualche giorno in Toscana se non visitando le sue meravigliose cantine? 

La strada del vino, infatti, è famosa in tutta Italia: un percorso lunghissimo che attraversa la campagna toscana tra villaggi, chiese e ovviamente sconfinanti vigneti dove potrai programmare una degustazione in una delle cantine della zona.

Escursioni in Toscana, tra colline e valli

Il clima fresco autunnale è l’ideale per programmare un’escursione in collina o in una delle valli di questa Regione, magari proprio in quella del Chianti. 

Tra i percorsi di collina potrai scoprire non solo paesaggi incantevoli e foliage mozzafiato ma anche tanta storia: abbazie, chiese medievali e resti di una storia antica che ha avuto i natali proprio in quei luoghi.

Se preferisci le valli, invece, puoi optare per percorsi ed escursioni nei tanti parchi nazionali, come il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. 

Sagre, feste e festival gastronomici

L’autunno è la stagione delle sagre, anche in Toscana! 

Dal tartufo ai funghi porcini all’olio d’oliva appena pressato e il vino novello, ecco alcune sagre che non puoi assolutamente perdere in Toscana nel periodo autunnale:

  • Festival della Bistecca a Firenze – dal 30 settembre al 2 ottobre
  • Sagra dei tortelli e delle specialità al tartufo a Pelago – 24 e 25 settembre ed 1 e 2 ottobre
  • Sagra dell’ocio a Montepulciano – dal 23 al 26 settembre
  • Sagra della polenta al vapore a Castagneto Carducci – dal 23 al 25 settembre
  • Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino a San Minato, dal 23 al 25 settembre

Città ed eventi culturali

Per i più appassionati delle vacanze culturali l’autunno in Toscana è perfetto per un tour tra le città più belle di questa regione. 

Concerti, mostre e festival di musica: potrai trovare attività nuove ogni giorno senza rinunciare a visitare musei e pinacoteche!

Dove dormire in  Toscana

Una volta definito l’itinerario di viaggio…dove si dorme?

Di soluzioni possono essercene tante in base alle tue esigenze: dai casali e agriturismi alle case in campagna, fino ai piccoli e carinissimi B&B nelle città più turistiche. 

Il nostro consiglio è quello di scegliere un punto vicino alle principali attività che vuoi svolgere durante il tuo soggiorno, così da poterti muovere facilmente e godere a pieno l’esperienza del viaggio.

Ad ogni modo sia che tu stia cercando il lusso di una villa storica o l’autenticità di un agriturismo, la Toscana ha sicuramente l’opzione perfetta per il tuo soggiorno. Assicurati di prenotare in anticipo, specialmente durante l’autunno, quando la regione è particolarmente popolare tra i visitatori in cerca di bellezza naturale, cultura e cucina straordinaria.

Hai in programma una vacanza in Puglia?

Scegli Typney per un’esperienza unica